COMPONIAMO I NUMERI
Parole
chiave - I numeri, rappresentare i numeri, contare.
Finalità - Familiarizzare con i numeri, imparare i numeri in un’altra lingua.
Pre-requisiti - Conoscere i numeri, saper contare.
Materiali - Oggetti vari di uso quotidiano, musica.
Descrizione - Il conduttore delimita uno spazio di lavoro che viene chiamato zattera. Il conduttore mette all’interno dello spazio definito alcuni oggetti di uso quotidiano: cuscini, quaderni, penne, sedie.
I partecipanti camminano all’interno del perimetro della zattera cercando di mantenere una distribuzione omogenea nello spazio.
Il conduttore può dare a voce degli stop and go ai partecipanti oppure guidarli con una percussione o una traccia musicale: quando c’è la musica si cammina, quando la musica si ferma il conduttore dice un numero «n» e i partecipanti devono formare, abbracciandosi, sottogruppi di n persone. Può capitare che alcuni partecipanti non riescano a formare un gruppo di n persone perché i compagni sono già impegnati. In questo caso si cerca di raggiungere il numero n sostituendo le persone mancanti con oggetti presenti nello spazio.
Esempio: Il conduttore ferma la musica o dà lo Stop e dice «Numero 8», i partecipanti dovranno creare piccoli gruppi formati da 8 elementi, siano essi persone o oggetti.
Durata - Da 20 minuti in su.
Varianti - Allo stop della musica il conduttore può chiedere di formare sottogruppi che sono il risultato di un’operazione matematica. Es. «Formare sottogruppi di (30/15)x3 persone».