CONTARE LE TABELLINE
Parole chiave - Contare, tabelline.
Finalità - Allenare i partecipanti a contare le tabelline nella lingua locale.
Pre-requisiti - Conoscere i numeri nella lingua locale, saper fare agevolmente l’esercizio “Il cerchio N+1”.
Descrizione - Il gruppo si dispone in cerchio. Il conduttore dichiara quale tabellina il gruppo dovrà contare. Per questa descrizione prendiamo ad esempio la tabellina del 3. Esattamente come nell’attività “Il cerchio N+1” i partecipanti camminano sul posto con un ritmo comune tenendo il tempo con i piedi. Il conduttore esplicita al gruppo che si conterà la tabellina del 3.
Il conduttore avvia il gioco contando a voce alta 1 a tempo con il proprio passo, la persona alla destra del conduttore conterà, a mente, 2 al passo successivo e così via fino ad arrivare a 30. I partecipanti diranno a voce alta solamente i numeri multipli di 3 mentre gli altri numeri saranno contati a mente. È importante che i numeri non appartenenti alla tabellina scelta in partenza non siano detti a voce alta. In caso di errore si ricomincia a contare da 1.
Durata - Da 10 minuti in su, a seconda delle varianti.
Varianti - Una volta compreso il meccanismo si può invitare il gruppo a continuare a contare anche oltre il decimo multiplo (30 nel nostro esempio) e il gioco si interrompe solamente quando un partecipante sbaglia.